ANGIOGRAFIA RETINICA
Di cosa si tratta?
La fluorangiografia è un esame fondamentale nello studio della vascolarizzazione retinica e coroideale. Trova applicazione nella maggior parte delle patologie retiniche, vascolari, infiammatorie, tumorali, traumatiche o di eziologia incerta. L’esame, che prevede la midriasi farmacologica, utilizza la fluoresceina come mezzo di contrasto, iniettata in vena ed evidenziata nella circolazione retinica con una serie di scatti fotografici del fondo oculare. L’esame dura alcuni minuti e il mezzo di contrasto viene eliminato nelle ore successive mediante le urine.


L’angiografia con verde di indocianina è un esame angiografico utilizzato per le patologie a carico della coroide e della retina. Viene anche eseguita per confermare i risultati della fluorangiografia o per identificare lesioni non evidenziate dalla fluoresceina. L’esame dura circa 40 minuti dall’ infusione del farmaco e vengono eseguite in questo tempo le necessarie acquisizioni fotografiche del fondo oculare.

Le angiografie non sono pericolose e le complicanze sono rare. A volte si manifestano nausea o più raramente vomito, soprattutto in soggetti giovani. Le reazioni allergiche sono molto più rare. In ogni caso sono sempre previsti nello studio oculistico i trattamenti necessari per prevenire o trattare tali complicanze. Per maggiori informazioni rivolgiti a MCN Oculisti a Palermo.