CHIRURGIA DEGLI ANNESSI
Di cosa si tratta?
La terapia chirurgica del calazio prevede l’incisione e l’asportazione della cisti palpebrale, in anestesia locale ed in regime ambulatoriale. Di norma non resta alcun esito, poiché si cerca di agire sulla porzione interna della palpebra per evitare la formazione di cicatrici. Nei casi in cui l’incisione viene praticata dall’esterno, vengono applicati alcuni punti di sutura molto sottili, che verranno rimossi dopo circa una settimana.
La terapia chirurgica dello pterigio prevede l’asportazione dello stesso dalla cornea e della membrana fibrovascolare sottocongiuntivale. Per prevenire la recidiva può essere prelevata una porzione di congiuntiva sana, dallo stesso occhio o dall’occhio controlaterale, che viene applicata nella sede di rimozione dello pterigio e viene fissata alla congiuntiva circostante mediante l’apposizione di punti di sutura o mediante l’utilizzo di colla di fibrina. L’intervento viene eseguito in anestesia locale ed in regime ambulatoriale.