CHIRURGIA REFRATTIVA

Di cosa si tratta?

Chirurgia refrattiva - Femtolasik
Femtolasik

La chirurgia refrattiva con laser ad eccimeri consente la correzione dei difetti visivi (miopia, ipermetropia e astigmatismo) “rimodellando” la curvatura corneale, in modo da far convergere i raggi luminosi a fuoco sulla retina. In particolare, l’energia creata dal laser consente l’ablazione di parti microscopiche di tessuto corneale, non creando nessun danno ai tessuti circostanti.
La PRK (PhotoRefractive Keratectomy) prevede l’azione del laser ad eccimeri per modificare la curvatura corneale, soltanto dopo l’asportazione dello strato più superficiale della cornea, l’epitelio. Durante la procedura il paziente, che viene invitato a fissare una mira luminosa, non avverte alcun dolore, poiché viene medicato con gocce di collirio anestetico. Al termine della procedura viene applicata una lente a contatto terapeutica, non graduata, che viene mantenuta in sede per 4-5 giorni e che ha lo scopo di proteggere e guidare la ricostituzione dell’epitelio corneale. Il paziente dovrà medicarsi, nelle settimane successive l’intervento, con colliri a base di antibiotico e antinfiammatorio, ed utilizzare lacrime artificiali.
La Femto-lasik, invece, prevede l’utilizzo, oltre del laser ad eccimeri, di un altro laser ad altissima precisione, denominato appunto laser a femtosecondi. La procedura prevede la creazione, mediante l’utilizzo del laser a femtosecondi, di un lembo circolare di tessuto corneale (flap). Quest’ultimo viene ribaltato dal chirurgo e una volta esposta la parte interna della cornea, viene applicata l’energia luminosa del laser ad eccimeri per modificarne la curvatura. Al termine della procedura il flap viene riposizionato e al paziente viene consegnata una terapia con colliri a base di antibiotico e antinfiammatorio, e lacrime artificiali. Questa tecnica ha il vantaggio di avere dei tempi di recupero ridotti rispetto alla PRK, con una minore percezione da parte del paziente, nelle settimane successive all’intervento, di sintomi quali bruciore, dolore e fotofobia.

Prenditi cura dei tuoi occhi

Prenota adesso la tua visita