ESAME DEL FONDO OCULARE
Di cosa si tratta?

L’esame del fondo oculare consiste nella valutazione delle strutture situate posteriormente al piano costituito da iride e cristallino, ovvero la camera vitrea, la retina centrale e periferica e della porzione intraoculare del nervo ottico, definita papilla ottica. Per lo studio di queste strutture è spesso necessario ricorrere alla dilatazione farmacologica della pupilla, instillando un collirio midriatico. La pupilla comincia a dilatarsi entro 10-15 minuti e rimane dilatata in maniera adeguata per oltre 1 ora. L’esame quindi si esegue con l’aiuto di alcune lenti ingrandenti e dello strumento base dell’oculista, la lampada a fessura.
Prenota l’esame del fondo oculare a Palermo presso lo studio del dott. Massimo Castellucci e della dott.ssa Costanza Novara.