FLASH LUMINOSI
Di cosa si tratta?
I flash luminosi, o fotopsie, consistono nella percezione di lampi di luce, solitamente provenienti dalla porzioni periferiche del campo visivo, della durata di pochi attimi. Questo disturbo, nella maggior parte dei casi, è legato al distacco del vitreo, la sostanza gelatinosa che riempie il nostro occhio, dalla retina. Questo processo, che solitamente avviene senza alcuna percezione di sintomi da parte del paziente, in alcuni casi può essere avvertito con la comparsa dei flash, che vengono percepiti soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione, se le aderenze tra vitreo e retina sono particolarmente tenaci. Una volta completato il processo di scollamento del vitreo dalla retina, che normalmente avviene senza lasciare alcun esito, la percezione dei flash luminosi si riduce fino a scomparire. Tuttavia, in alcuni casi, il distacco del vitreo può provocare delle rotture della retina, lesioni che predispongono al distacco della retina, patologia che può compromettere irrimediabilmente la capacità visiva.
Una visita oculistica è fondamentale per potere riconoscere la causa del sintomo e, quando necessario, per potere impostare il più corretto iter terapeutico. Prenota adesso la tua visita a Palermo presso lo studio del dott. Massimo Castellucci e della dott.ssa Costanza Novara.