PATOLOGIE DEL VITREO

Di cosa si tratta?

Patologie del vitreo -Distacco posteriore di vitreo
Distacco posteriore di vitreo

Il distacco posteriore di vitreo consiste nello scollamento del vitreo, la sostanza gelatinosa che riempie l’occhio, dalla retina. E’ una condizione molto frequente, che si manifesta soprattutto nei soggetti di età superiore ai 40 anni e negli occhi miopi. Nella maggior parte dei casi non riconosce alcuna causa scatenante, anche se può essere correlato a traumi, interventI chirurgici e a patologie infiammatorie oculari. Durante il processo di scollamento dalla superficie retinica, si possono verificare dei punti di trazione tra il vitreo e la retina, che possono dare luogo alla comparsa di fori o rotture retiniche. Queste ultime condizioni predispongono alla comparsa del distacco di retina.
È importante dunque sottoporsi ad una visita oculistica, per porre una diagnosi tempestiva e per potere eseguire, quando necessario, il trattamento più adeguato nel minor tempo possibile.
Le altre forme di vitreopatie degenerative, come la sinchisi scintillante e la ialosi asteroide, sono condizioni piuttosto rare ma che possono determinare disturbi visivi e predisporre a condizioni più gravi, come il glaucoma secondario. Anche in questo caso una visita oculistica può identificare la condizione e, se necessario, indirizzare al trattamento chirurgico. Rivolgiti al nostro studio di Palermo per prenotare la tua visita oculistica.

Prenditi cura dei tuoi occhi

Prenota adesso la tua visita