TOMOGRAFIA E TOPOGRAFIA CORNEALE
Di cosa si tratta?

La tomografia corneale è un esame che studia la morfologia corneale e le sue caratteristiche ottiche, analizzando la curvatura anteriore e posteriore, lo spessore e le dimensioni della cornea. Lo strumento permette inoltre di analizzare in dettaglio la camera anteriore dell’occhio, compreso l’angolo irido-corneale. La tomografia corneale viene utilizzata per studiare le patologie corneali e del segmento anteriore, come il cheratocono o il glaucoma ad angolo stretto. Permette anche di ottenere dati fondamentali per un corretto trattamento di chirurgia refrattiva.

La topografia corneale rappresenta la mappatura superficiale della cornea, ed è un esame utilizzato spesso come screening per patologie ectasiche come il cheratocono, o per comprendere l’entità dell’astigmatismo corneale prima di sottoporsi a chirurgia refrattiva o chirurgia della cataratta.